Configurazione di directory SMB remote

Estratto

Sui sistemi UNIX la condivisione di file fra macchine diverse è una caratteristica disponibile da molto tempo. Le nuove funzionalità introdotte dagli strumenti più recenti rendono questa caratteristica facilmente disponibile per tutti gli utenti. La condivisione di dati che si trovano su due macchine diverse viene effettuata in tre semplici passi:

  1. L'amministratore autorizza la condivisione: la sezione chiamata “Permettere agli utenti di condividere directory”.

  2. Gli utenti condividono alcune directory: ???.

  3. Gli utenti sfogliano le directory remote condivise: ???.

Questo strumento permette all'amministratore di sistema di importare sulla macchina locale directory remote condivise per mezzo del protocollo SMB, utilizzato principalmente dai sistemi windows.

Benché normalmente gli utenti possano raggiungere le directory condivise direttamente usando i loro file manager, potrebbe essere interessante, in alcuni casi, importare una specifica condivisione e renderla disponibile per tutti gli utenti allo stesso tempo. Nell'esempio che segue vi spiegheremo come importare una directory da una macchina Windows.

Figura 3.8. Scansione di tutta la rete

Scansione di tutta la rete

Quando cliccate sul pulsante Ricerca server (Figura 3.8), la rete locale verrà esaminata e verranno mostrate tutte le macchine che attualmente condividono delle directory (inclusa quella che state usando). Nel nostro esempio ne è disponibile soltanto una, server: è la macchina che contiene le directory che vogliamo rendere disponibili per tutti gli utenti della rete.

Figura 3.9. Scelta del computer da cui importare file

Scelta del computer da cui importare file

Cliccando sul nome di una macchina, si effettuerà la connessione e verranno mostrate le condivisioni essa che mette a disposizione. Se queste sono protette da password, comparirà una finestra di autenticazione per l'accesso a quella macchina.

Figura 3.10. Autenticazione su un server Samba remoto

Autenticazione su un server Samba remoto

Inserite i relativi Nome utente, Password e Dominio, e compariranno le condivisioni disponibili.

Figura 3.11. Scelta della directory remota da importare

Scelta della directory remota da importare

Dopo aver selezionato una condivisione, comparirà un pulsante Punto di mount. Cliccando su di esso verrà richiamata una finestra di dialogo in cui potrete digitare il nome della directory locale in cui sarà possibile accedere ai file remoti.

Figura 3.12. Dove rendere accessibili i file remoti

Dove rendere accessibili i file remoti

Dopo aver fatto questo, compariranno altri due pulsanti:

Inoltre, la piccola icona accanto alla directory condivisa cambierà da a .