Avanti
Indietro
Indice
I computer Linux diskless diventeranno immensamente popolari e
saranno il prodotto di questo e del prossimo secolo. I computer Linux
diskless avranno grande successo a causa della disponibilità di schede di
rete ad alta velocità a prezzi bassissimi. Oggi le schede di rete a 100
Megabit per secondo (velocità di trasferimento di 12.5 MB per secondo)
sono comuni e fra circa uno o due anni le schede di rete a 1000 Mbit
(velocità di trasferimento di 125 MB per secondo) diventeranno molto
economiche e saranno lo standard.
Nel prossimo futuro i costruttori di monitor metteranno CPU, NIC e RAM
proprio dentro il monitor realizzando un computer diskless!
Così facendo si elimina il case del computer diskless e si risparmia
spazio. Il monitor avrà delle uscite per il mouse, la tastiera, una
presa RJ45 per la rete e una per l'alimentazione.
Di seguito sono elencati i vantaggi dell'uso di computer diskless:
- I computer diskless Linux possono eseguire SIA programmi MS Windows
95/NT SIA programmi Linux.
- Il costo totale di possesso è molto basso per i computer diskless.
Il costo totale di possesso è pari al costo iniziale di acquisto più il
costo di manutenzione.
Il costo di manutenzione è di solito da 3 a 5 volte il costo
iniziale di acquisto del computer e tale costo ricorre di anno in anno.
Per i computer diskless il costo di manutenzione viene completamente
eliminato!!
- Tutti i backup sono centralizzati su un singolo server principale.
- I dati sono più sicuri essendo situati sul server.
- Per i client diskless non c'è nessun bisogno di batterie UPS,
condizionamento d'aria, ambienti privi di polvere; solo il server ne
ha bisogno.
- Protezione dall'attacco di virus: i virus per computer non possono
attaccare i computer diskless poiché essi non hanno nessun disco rigido.
I virus non possono fare nessun danno ai computer diskless. Solo una singola
macchina server deve essere protetta dall'attacco dei virus; ciò fa
risparmiare all'azienda milioni di dollari rendendo inutile l'installazione
di vaccini e la pulizia dei dischi rigidi!!
- Il server può avere dischi rigidi di grande potenza ed elevate
prestazioni, può ottimizzare l'uso dello spazio disco condividendo
quello necessario a più utenti di computer diskless. La tolleranza ai
guasti del disco rigido è ottenibile usando tecniche RAID sul server
principale.
- Il server può avere più CPU a 64 bit funzionanti in SMP o anche
essere un supercomputer Linux. La potenza delle CPU può essere condivisa
da più utenti di computer diskless.
- È possibile la condivisione della RAM da parte di più utenti di
computer diskless. Per esempio, se diversi utenti stanno usando un web
browser, nella RAM del server ci sarà una sola copia del browser. Nel caso
di PC Windows 95, diversi utenti devono invece avere ciascuno una copia
individuale del browser nella RAM locale e si avrà così uno spreco di
memoria RAM.
- I computer Linux diskless possono far girare programmi su server
multipli usando "xhost" e l'ambiente DISPLAY.
- Sono necessari pochissimi amministratori per gestire il
server centrale al contrario dei client PC Windows 95 che richiedono
parecchi amministratori.
- Amministrazione zero da parte dei client diskless. I computer
diskless non hanno assolutamente bisogno di manutenzione e non creano
nessun problema.
- Lunga vita dei client diskless; più di 100 anni senza
aggiornamenti di hardware o software.
- Eliminazione dell'installazione/aggiornamento di hardware e
software da parte dei client diskless.
- Eliminazione del costo di cdrom, floppy, lettori di nastri,
modem e batterie UPS, porte parallele per le stampanti, porte seriali, ecc.
- Possono funzionare in luoghi, tipo i pavimenti delle fabbriche,
in cui i dischi rigidi potrebbero risultare troppo fragili.
Avanti
Indietro
Indice